Riconoscere i sintomi della depressione e affrontarla con successo
Nel percorso psicoterapeutico è possibile distinguere tra normali stati di malinconia, tristezza e/o avvilimento ed i veri e propri disturbi depressivi, diversi dai primi nella modalità, frequenza e durata.
Nella mia pratica faccio particolare attenzione a questa categoria di stati d’animo, poiché trovo che venga spesso travisato e non valorizzato a sufficienza.
Se sottovalutata, la depressione può portare a conseguenze disastrose per la vita dell’individuo, per questo chi si rivolge ad uno psicologo può trovare un contesto in cui essere accolto con il proprio dolore, riconoscerlo, accudirlo e lasciarlo andare.

I sintomi più diffusi degli stati depressivi sono:
- Persistente ed accentuato umore basso e triste;
- Frustrazione;
- Diminuzione dell’interesse e del piacere nel svolgere qualsiasi tipo di attività;
- Scarsa autostima;
- Difficoltà di concentrazione;
- Assenza di desiderio sessuale;
- Mancanza di appetito;
- Insonnia.
Per maggiori informazioni sui sintomi della depressione potete consultare QUESTO ARTICOLO.
Tutte le aree di intervento trattate
Attraverso il mio approccio dinamico-clinico tratto condizioni cliniche e subcliniche, dalle più coscienti a quelle meno integrate nella propria esperienza, con frequenza di sedute variabili a seconda delle necessità del paziente.ANSIA E ATTACCHI DI PANICO
Si manifestano come risposta psico-fisica alla preoccupazione per un pericolo imminente che può non essere connesso a uno stimolo esterno reale.
DISTURBI DEL SONNO O ALIMENTAZIONE
I ritmi fisiologici sono di vitale importanza all’essere umano, le loro alterazioni possono essere causa e/o conseguenza di un forte disagio psichico.
DEPRESSIONE
Se sottovalutata o non valorizzata a sufficienza, la depressione può portare a conseguenze disastrose per la vita dell’individuo.
DISTURBI PSICOSOMATICI
Là dove non abbiamo accesso ai nostri vissuti psichici ed alle nostre emozioni, il nostro corpo ci parla.
ESPERIENZE TRAUMATICHE
I traumi possono essere ricondotti ad eventi o sequenze di eventi che rappresentano uno stress di gravità estrema e minacciano l’integrità e la continuità della propria vita.
DIPENDENZE DA SOSTANZE / COMPORTAMENTALI / RELAZIONALI O ALTRO
La dipendenze sono una condizione di subordinazione, di incapacità di fare a meno di una sostanza, di un comportamento, o relazionali.
DIFFICOLTÀ NELLA SFERA SESSUALE
La sfera sessuale è uno degli ambiti più fondamentali dell’esperienza umana, poiché è legato alla ricerca del piacere.
DISTURBI DI PERSONALITÀ
Difficilmente le persone hanno coscienza di essere “affette” da un disturbo di personalità, dunque una diagnosi precoce è molto importante.